Muore il Papa e si ferma la Serie A: è giusto?

Papa Francesco è morto. La notizia è di poche fa, data al Mondo dal Cardinale Ferrel. La notizia, accolta con dolore e mestizia, ha sconvolto tutti, si, perché la sua opera è stata importante e apprezzata a 360 gradi. La Serie A però, ha deciso di onorare la sua dipartita fermando le partite odierne e di rinviarle a data da destinarsi. Una scelta giusta? Se si, perché allora non fermarsi anche per la morte dei tre giovani tifosi del Foggia che hanno perso la vita in un incidente stradale al ritorno da una trasferta pochi mesi fa? Perché far giocare il Foggia con la morte nel cuore? Perché far giocare il Lecce a Varese in quel triste dicembre dopo la morte di Lorusso e Pezzella? Ci sono morti di Serie A e di Serie B a quanto pare. Ci sono morti che vanno onorate e morti che solo i familiari devono metabolizzare senza il supporto delle istituzioni sportive. Ora ne siamo certi.

NEWS RECENTI

VIA ALLA NUOVA EDIZIONE DELLA URBAN TRAIL TRA 600 PODISTI

Lutto improvviso in casa Lecce: è venuto a mancare Graziano Fiorita. Rinviata la gara con l’Atalanta