LA CCE LSB LECCE ESCE A TESTA ALTA DAI PLAYOFF, MA CONQUISTA IL PUBBLICO

La Cce Lsb Lecce si congeda dalla stagione 2024/25 perdendo in semifinale play off contro Castellaneta, ma un palazzetto così pieno a Lecce per una partita di basket in serie C non si vedeva da anni. Merito del lavoro costante di una società che ha saputo costruire una passione crescente attorno ad una squadra che ha trasmesso l’amore per la palla a spicchi, gara dopo gara. Prima del risultato, ha vinto lo sport e il calore del pubblico, che fino al suono dell’ultima sirena ha incitato il team leccese nonostante la manifesta superiorità dell’avversario. Dopo la sconfitta di Matera, i biancazzurri guidati da coach Michelutti si sono dovuti arrendere anche tra le mura amiche del “San Giuseppe da Copertino” per 78-99 dinanzi ad un Castellaneta in palla per tutto l’arco della partita. Orfani dell’infortunato Federico Ingrosso, Mocavero e soci hanno tenuto testa a Castellaneta per larghi tratti della gara, ma nella ripresa i viaggianti hanno dimostrato di possedere un altro passo portando a casa partita, serie e pass per la finale. Nel primo quarto un Cantagalli formato super e le triple di Laudisa e Vidakovic hanno permesso ai salentini di andare col muso davanti sino al 27-24. Nei primi minuti della seconda frazione Ojo si è scatenato dall’arco e in penetrazione permettendo il sorpasso nel punteggio, ma negli ultimi 5 minuti sono saliti in cattedra Ouandie e Mocavero che, con l’aiuto della squadra, hanno firmato il contro sorpasso sino al 48-45 che ha mandato tutti negli spogliatoi. Dopo la pausa lunga, però, Castellaneta ha alzato il livello cominciando a gonfiare la retina con Steselis e Migliori. I padroni di casa nei primi minuti del terzo quarto hanno provato a rispondere alle sfuriate di Castellaneta, ma col passare del tempo gli uomini di Luisi hanno preso in mano la gara dimostrando maggiore lucidità e freschezza atletica, sia in fase difensiva che offensiva. Sul +9 per i viaggianti alle porte delle quarto periodo, la Cce Lsb Lecce non è più riuscita a contenere l’impeto degli avversari. E le due bombe consecutive a bersaglio di De Bartolo hanno portato Castellaneta sul +15 ipotecando la vittoria. Negli ultimi minuti sono stati diversi gli errori sotto canestro dei locali, ma nonostante le difficoltà i ragazzi di Michelutti hanno provato a dare spettacolo fino alla fine dinanzi al proprio pubblico. Dopo le due sconfitte incassate sia all’andata che al ritorno nel corso della stagione regolare, Castellaneta si è confermata bestia nera della Cce Lsb Lecce anche ai playoff. Ma alla fine della gara resta impresso l’applauso prolungato del pubblico di casa, che ha omaggiato la squadra biancazzurra per l’impegno messo sul parquet durante tutta la stagione. “Nonostante la bruciante eliminazione – spiega coach Michelutti a fine partita – vedere il palazzetto sempre più pieno mi ha riempito di felicità. Giornata dopo giornate è stato un continuo crescendo. In tanti ci hanno seguito e incitato anche a Matera in occasione di Gara 1. Sono contento che col passare del tempo si siano avvicinati tanti tifosi alla nostra squadra, anche se mi lascia con l’amaro in bocca perché avremmo tanto voluto regalare loro una bella vittoria. Avevamo fuori Federico Ingrosso, ma i ragazzi hanno dato tutto e non ho nulla da rimproverarli. Tutti hanno dato il massimo contro un avversario molto forte”. A fine gara anche il presidente Sandro Laudisa ha messo in evidenza il valore aggiunto offerto dal pubblico leccese: “È davvero bello vedere quanto entusiasmo e passione ci siano intorno alla squadra e alla

c comunità sportiva. Anche se il percorso si ferma qui, il fatto che la stagione sia stata così positiva e
ricca di emozioni è un grande risultato. La dedizione di tutto lo staff, degli atleti, delle famiglie e dei
tifosi ha contribuito a creare un’atmosfera speciale e unita. È importante ricordare che ogni
esperienza, anche le sconfitte, ci aiutano a crescere e a migliorare per il futuro.

Cce Lsb Lecce – Castellaneta 78-99

Progressivi: 27-23/48-45/67-76

Parziali: 27-24/21-21/19-31/11-23

Cce Lsb Lecce: Cantagalli 20, Renna 4, Capoccia, Forleo, Esposito 5, Mocavero 10, Laudisa 17, Vidakovic 3, Murrone, Capone, Dosic, Ouandie 19. All. Michelutti.

Castellaneta: Ojo 20, Laghi 3, Steselis 26, Migliori 15, Gaudiano, Pallara 12, De Bartolo 6, Vorzillo 8, Casarola, Miljanic 7, Buono 2, Basile. All. Luisi.

Arbitri: Daniele Serra di Brindisi (Br) e Emanuele Agresta di Brindisi (Br).

NEWS RECENTI

Lecce-Torino alle 20.45: ecco la probabile formazione dei giallorossi

Gaspar o Tiago Gabriel? La risposta di Giampaolo