CCE LSB LECCE A TESTA ALTA CONTRO LA CAPOLISTA CANOSA 

Dopo due vittorie consecutive la Cce Lsb Lecce torna a masticare amaro, ma contro la carrozzata di Canosa, gli uomini di coach Michelutti se la sono giocata punto a punto sino ad una manciata di minuti dalla fine. I biancazzurri hanno desistito nel finale per 79-90 sul parquet del PalaVentura a cospetto di una squadra con tanti punti nelle mani. Spicca la prova di un Mocavero infinito, autore di 19 punti. Anche Cantagalli, Prete e Coppola sono andati in doppia cifra, ma la prolificità di Murolo, Migliori, Pallara e Ordine alla lunga hanno fatto la differenza. I padroni di casa hanno chiuso il primo quarto con 6 punti da recuperare sul tabellone luminoso del palazzetto dello sport di piazza Palio. E nel secondo periodo i viaggianti hanno allargato il gap andando sul +13, ma la reazione dei locali è stata veemente. Prima di tornare negli spogliatoi per la pausa lunga, Mocavero e soci hanno piazzato il break che ha permesso a La Scuola di Basket Lecce di chiudere il secondo quarto sul 39-43. Lo sforzo prodotto dai biancazzurri si è protratto nel terzo quarto sino al 68 pari che rimesso tutto in discussione alle porte di un quarto periodo da vivere col fiato sospeso. Le due squadre si sono affrontate a viso aperto, con i padroni di casa che si sono portati in vantaggio prima sul 74-69 e poi sul 79-75. Ma nel momento decisivo del match Canosa è salita in cattedra prendendo il largo fino al +11 che ha messo la parola fine alla gara valida per la 12^ giornata del girone di ritorno del campionato regionale maschile di serie C Unica. “Abbiamo tenuto testa alla squadra che sino ad oggi ha dimostrato di essere la più forte della competizione – spiega coach Michelutti a fine gara -, ma purtroppo in certe partite ci sono momenti in cui bisogna essere più cinici e risoluti per portare a casa la partita. Adesso ci attende una trasferta durissima a Castellaneta e ci faremo trovare pronti”. 

Parziali: (15-21/39-43/68-68/79-90)

Cce Lsb Lecce: (Prete 11, A. Durini, F. Durini 6, Capoccia 2, Zezza, Cantagalli 12, Mocavero 19, Laudisa 7, Malagnino, Shvets’ 3, Coppola 12, Fumaneri 7. All. Michelutti 

Unica Canusium: Floreani 11, Murolo 21, Ordine 14, Di Giulio, Pallara 15, Marte, Romano, Mansi, D’Amico, Bucciol 3, Diatlov 1, Migliori 21. All. Ciociola. 

NEWS RECENTI

Lecce, domani allenamento al Via del Mare. Si attendono nuovi sviluppi sul match di Bergamo

Questione morale (e non solo)… La vergogna della Lega Calcio