Sigarette mai spente… il punto dopo Empoli-Lecce

Il primo successo nella storia del Lecce al “Castellani” di Empoli è di quelli molto pesanti nell’economia di un campionato: per il periodo, per il momento dell’avversario e per la propria autostima. È la seconda vittoria in trasferta per Giampaolo (anche seconda assoluta della squadra), e così ora sono 11 i punti conquistati in 8 partite da quando è subentrato. Una media ben al di sopra della lotta salvezza, e questo al netto di tante defezioni, a dispetto di chi dice (molti) che non sia cambiato nulla dalla precedente gestione tecnica.
Lecce che dunque inizia col “botto” il girone di ritorno, dimostrando da subito che può essere una squadra anche formato trasferta, nel gioco e nei punti, cosa che sarà necessario confermare d’ora in avanti visto che tutti gli scontri diretti (eccetto che con Venezia e Como) saranno fuori casa. A proposito di scontri diretti i giallorossi ora sono in vantaggio nei confronti dell’Empoli, cosa assolutamente molto importante oltre ai punti generali, che ora sono addirittura al pari dei toscani (20),che nel girone di andata sembravano avere un ritmo da Europa ad un certo punto. E questo la dice lunga sul livello assoluto del torneo e sulla qualità dei giallorossi che con Giampaolo sembrano avere enormi margini di crescita, fermo restando soprattutto le assenze per infortunio di uomini chiave e gli innesti mirati che dovranno arrivare, con Karlsson che è ancora in fase di rodaggio.
Domenica prossima si va, appunto, ancora in trasferta, a Cagliari, campo forse più difficile di quello toscano, ma Baschirotto e compagni con la vittoria di ieri si sono messi nelle condizioni mentali giuste per affrontare al meglio la gara, almeno sulla carta, ed uscirne magari anche solo indenni.

NEWS RECENTI

Lecce, arrivano tre buone notizie!

Ufficiale la cessione di Borbei al Cluj: la formula