Copertura Via del Mare: novità sull’assegnazione del bando

Secondo quanto riportato dal Nuovo Quotidiano di Puglia, il Commissario dei Giochi Ferrarese (confermando le indiscrezioni della scorsa settimana) ha scartato ufficialmente la ditta arrivata prima al bando di assegnazione per i lavori di copertura dello stadio Via del Mare: ossia il consorzio ITM di Milano e Infratec, che è andata al ribasso del 20%, a fronte di circa il 14/15% delle altre partecipanti. Il motivo è perché, in fase di analisi amministrativa, sono emerse delle carenze non sanate nemmeno dopo la procedura di “soccorso istruttorio” (Il soccorso istruttorio è uno strumento normativo previsto nel Codice dei contratti pubblici (D.Lgs. 36/2023, art. 101) che permette di regolarizzare o integrare le carenze documentali e le irregolarità formali delle domande di partecipazione alle gare d’appalto, a pena di esclusione, assegnando un termine di 5-10 giorni al concorrente. Non può, tuttavia, sanare mancanze sostanziali o modifiche dell’offerta tecnica ed economica, né casi di incertezza assoluta sull’identità del partecipante, ndr).

A questo punto, se tutto in regola, l’assegnazione passerà automaticamente alla ditta seconda classificata nella gara d’appalto.

Ma quali potrebbero essere i problemi? Sostanzialmente ci potrebbe essere un ritardo nell’inizio dei lavori (come accaduto per il primo lotto, ndr), se la ditta in questione esclusa dovesse presentare ricorso al TAR.

Speriamo dunque che tutto possa svolgersi in maniera lineare per non andare oltre il timing di lavori previsti che, a differenza della prima fase, comporterà comunque un mese di chiusura dello stadio, che ovviamente non può andare oltre il mese di Marzo per non creare troppi disagi.

NEWS RECENTI

Ramadani: “Il gol di Scalvini ha cambiato il match”

Atalanta-Lecce 4-1: le pagelle dei nerazzurri